Il nome Eleonora ha origini greche e significa "compassionevole" o "misericordiosa". Deriva infatti dal nome greco Eleos, che indica la pietà o la compassione.
L'origine di questo nome è quindi legata alla mitologia greca e all'eroina Eleos, figlia del dio Apollo e della ninfa Creusa. Secondo la leggenda, Eleos era una giovane donna molto gentile e caritatevole, che dedicava gran parte del suo tempo ad aiutare i bisognosi.
Il nome Eleonora ha avuto un grande successo nel corso dei secoli, sia in ambito religioso che profano. Molte sante e beate hanno portato questo nome, tra cui la più famosa è santa Elena, madre dell'imperatore Costantino il Grande. Inoltre, molte famiglie reali europee hanno avuto membri con questo nome.
In italiano, Eleonora può essere scritto in diversi modi: Eleanora, Elenora o Leonora. Tuttavia, la forma più comune e accettata è Eleonora.
In sintesi, Eleonora è un nome di origine greca che significa "compassionevole" o "misericordiosa". Deriva dal nome Eleos, legato alla pietà e alla carità. Ha avuto grande successo nel corso dei secoli e molte sante e beate lo hanno portato. In italiano si scrive prevalentemente Eleonora.
Il nome Eleonora mia è stato scelto solo due volte per bambine nate in Italia nel 2023. In totale, sono state registrate due nascite con questo nome nell'anno scorso.